Tavola Rotonda Ecomusei di Sicilia – 5 luglio
Tavola Rotonda tra alcuni Ecomusei siciliani a Milo, presso l’Ecomuseo del Castagno. Un momento di confronto prezioso e stimolante. Abbiamo avuto il piacere di dialogare con il Prof. Gianni Petino, presidente del nuovo Comitato Tecnico Scientifico costituito dall’Assessorato Beni Culturali e Identità Siciliana della Regione Sicilia, che ha dimostrato grande entusiasmo e apertura a un dialogo costruttivo.
Per la prima volta, ci sembra di intravedere un canale di comunicazione concreto con l’Assessorato ai Beni Culturali della Regione Sicilia. Un passo che può davvero fare la differenza per il nostro lavoro nei territori!
Riteniamo fondamentale continuare a incontrarci regolarmente tra ecomusei, rafforzando legami e visioni comuni. Solo così possiamo progettare insieme percorsi condivisi, trovare risorse e portare avanti iniziative di sviluppo delle comunità locali.
Oggi erano presenti: 🔸 Cetty Bruno – Ecomuseo degli Iblei (Canicattini Bagni, SR)
🔸 Giambattista Pisasale – Ecomuseo della Grotta del Drago, della Cava e della città di Scordia (CT)
🔸 Marta Ferrantelli – Ecomuseo del Cielo e della Terra (Acireale, CT)
🔸 Lavinia Lo Faro – Ecomuseo del Castagno dell’Etna (Milo, CT)
🔸 Alberto Traina – Ecomuseo La Via del Ghiaccio (San Giovanni Gemini, AG)
🔸 Domenico Pappalardo – Ecomuseo del Simeto (CT)
Grazie a tutte e tutti per la presenza, l’ascolto e la voglia di costruire insieme. 🌱
Un ringraziamento particolare al Sindaco del Comune di Milo Alfio Cosentino per aver seguito i lavori ed aver portato il suo apporto.
Avanti così!
#EcomuseiSicilia #CulturaPartecipata #Comunità #PatrimonioVivo #TavolaRotonda #Sicilia